Edizione limitata

Overshirt in lana cotta blu navy

169,00 €

Overshirt in lana idrorepellente

  • 100% lana certificata mulesing-free
  • Chiusura con bottoni e colletto classico
  • Tasca interna sinistra con zip
  • Tessuta in Italia
  • Taglio casual


Manutenzione: solo lavaggio a secco.

Camicia-giacca in lana cotta beige
Camicia-giacca in lana cotta verde
Overshirt in lana cotta blu navy
Guida alle taglie
Disponibile onlinen
Scopri di più
In dettaglio
  • Tessuto 100% lana idrorepellente, mulesing-free
  • Peso: 307 g/m2
  • Chiusura con bottoni in corozo da 15 mm, resistenti e naturali
  • Taschino applicato sul petto con bottone a pressione
  • Colletto classico
  • Taglio casual
  • Tessuta in Italia dalla MTT (Manifattura Tessile Toscana), specializzata in tessuti di lana e con un know-how eccezionale da oltre 60 anni
  • Fodera: 100% cotone biologico
  • Confezionata in Tunisia

Spessore 307 g/m2
Trasparenza
Spedizione e reso
  • Spedizione in Francia:

Consegna domani per tutti gli ordini effettuati entro le 12 con Chronopost o Chrono Relais*

Spedizione gratuita in Francia metropolitana per ordini superiori a 150€

  • Resi gratuiti in Francia metropolitana

Avete 30 giorni di tempo dalla consegna dei prodotti per cambiare idea e restituirci la merce.

Tutto sugli scambi e i resi online

Tutto sulla spedizione internazionale

(*) esclusi weekend e giorni festivi

Pagamenti

I nostri metodi di pagamento PAYPLUG, PAYPAL, STRIPE garantiscono una sicurezza ottimale

Paga in 3 o 4 rate senza interessi con carta di credito per ordini superiori a 300€

Grazie all'utilizzo del protocollo SSL (crittografia di tutte le informazioni relative alla carta) e all'utilizzo del 3DS, proteggiamo al meglio i nostri dati.

Reviews (14)
Agitatore di eleganza
Materiali e design
eco-responsabili
Comfort ottimale
e materiali di qualità
Filiera corta
per un prezzo equo

La camicia-giacca, il vostro nuovo compagno anti-brividi

Praticità, comfort e stile

L'inverno fa capolino con le sue giornate talvolta capricciose. Finita l'epoca delle t-shirt di lino e dei bermuda leggeri, è arrivato il momento delle... camicie-giacca!

Sopra o sotto, la camicia-giacca si adatta ai cambiamenti climatici in un batter d'occhio. A seconda del materiale e dello spessore, può sostituire la giacca a mezza stagione o scivolare sotto un cappotto pesante in pieno inverno - si chiama layering. Vero pezzo forte del vostro guardaroba, la camicia-giacca con colletto classico rivela delicatamente gli altri capi che avete accuratamente selezionato: una camicia, un dolcevita, un maglione leggero a girocollo... È il momento di esprimere la vostra personalità!

Come avrete capito, la camicia-giacca è il capo facile da indossare con qualsiasi tempo! E la nostra, con i suoi 307 g per m² di lana certificata mulesing-free oltre alla fodera, vi equipaggerà per tutto l'inverno. Idrorepellente, resistente, calda e anti-piega, non sorprende che la lana cotta sia utilizzata da secoli dai popoli scandinavi e dai cacciatori alpini!

surchemise_laine_bouillie_bleu_marine_1

surchemise_laine_bouillie_bleu_marine

La lana cotta: un tessuto perfettamente adatto alla sua stagione

La base: 100% lana vergine

Per progettare una camicia-giacca invernale resistente alle intemperie della stagione, la scelta del materiale ci è sembrata subito evidente: un tessuto 100% lana termoregolatore che tiene caldo quando fa freddo e respira evacuando l'umidità quando fa caldo. Piuttosto pratico per evitare i cattivi odori.

Lana, certo, ma non una qualsiasi! Abbiamo scelto il nostro partner italiano MTT, (la Manifattura Tessile Toscana). Specialista in panni di lana densa dagli anni '60, la lana cotta è al centro della loro esperienza da oltre 30 anni.

Il trattamento di infeltrimento

Ma cos'è, dunque, la lana cotta? Nessuna pecora o gomitolo di lana è stato cotto in una pentola d'acqua bollente. È solo dopo essere stati lavorati a maglia che i panni di lana passano alla fase di infeltrimento o follatura. Nella macchina per infeltrire, vengono immersi in un bagno di acqua calda e subiscono energici battimenti affinché le fibre di lana si aprano e poi si restringano. È questo processo che deposita bolle d'aria nella lana e permette di ottenere quell'aspetto feltrato. A livello di finitura e per poter essere chiamata "lana cotta", la lana uscita dalla macchina per infeltrire viene tinta e poi pressata o decatizzata. Ed ecco fatto: ottenete una lana calda, piacevole e modulabile secondo le vostre esigenze.