La guida alla camicia
Scegliere la propria camicia non è un compito facile, così come scegliere i propri vestiti. Diversi elementi sono da considerare: la vostra morfologia e le vostre misure, la confezione, la tessitura così come i motivi e i diversi colletti. Per accompagnarvi in questa scelta, abbiamo preparato un lessico per i termini un po' troppo tecnici. Perché ciò che rende bella una camicia è l'attenzione che si presta ai minimi dettagli.
FAQ DELLA CAMICIA
Come scegliere il colletto di una camicia?
Il colletto di una camicia si sceglie in base alla forma del vostro viso. Alcuni colletti, come il francese o il colletto invertito, si adatteranno meglio agli uomini con il viso sottile. Mentre i colletti inglesi e spezzati si adatteranno meglio alle forme del viso più rotonde e larghe. Il colletto determina anche lo stile dell'outfit, alcuni vi renderanno subito più eleganti che casual, quindi è fondamentale scegliere bene il vostro colletto preferito.
Come scegliere il taglio di una camicia?
La scelta del taglio di una camicia si basa principalmente sulla vostra morfologia. Esistono 3 tipi di tagli: il taglio extra-slim si adatterà alle silhouette più affusolate. Mentre un taglio regular nasconderà meglio i vostri amati rotolini.
Come scegliere i polsini di una camicia?
Anche qui, tutto dipende dallo stile che volete sfoggiare. Quindi, per scegliere i polsini della camicia, ci si chiede prima se si vogliono indossare i gemelli. Sceglieremo i polsini alla moschettiera soprattutto perché offrono la possibilità di indossare i gemelli. Infatti, non potete mettere i vostri gemelli su tutte le camicie, quindi fate molta attenzione ai polsini scelti.
Come piegare una camicia?
Esistono diverse tecniche di piegatura, la più riconosciuta è la piegatura cosiddetta "classica". Molto semplice, si fa nello stesso modo in cui si piegherebbe una maglietta. Si può anche piegare una camicia alla maniera di Marie Kondo, una piegatura più compatta che vi farà risparmiare spazio nei vostri armadi.
Come stirare una camicia?
Per stirare una camicia, è molto semplice, dopo essersi assicurati che il ferro sia pulito, girate direttamente la vostra camicia per stirarla al rovescio. Questo vi eviterà macchie indesiderate. Poi, vi consigliamo di iniziare stirando il colletto, poi le maniche, e infine i polsini. Infine, finirete con il dorso della camicia e i lembi anteriori. Un piccolo trucco: stiratela quando è ancora umida.
Come lavare una camicia?
Per il lavaggio della vostra camicia, vi consigliamo innanzitutto di rimuovere le stecche dal colletto. Poi, come per qualsiasi capo d'abbigliamento, dovete lavare la vostra camicia con colori simili. Quindi, è assolutamente vietato mescolare la vostra camicia bianca con qualsiasi altro colore. Infine, consigliamo di lavare le vostre camicie a massimo 30°C e di controllare la centrifuga, perché più è forte, più dovrete stirare la vostra camicia.
Quale giacca indossare con una camicia bianca?
La camicia bianca si abbina a tutto, ma vi daremo qui i nostri migliori consigli. Per indossare una camicia bianca con una giacca blazer o da completo, sceglieremo un colore scuro, come il blu navy o il nero, che distinguerà immediatamente il vostro outfit. Quindi indossate un completo nero per essere sicuri di non commettere errori di gusto. E abbinate la vostra camicia bianca al blu navy se volete ravvivare il vostro outfit. È anche perfetta da indossare con un paio di jeans, è infallibile!
Come indossare una camicia?
Vi starete sicuramente chiedendo: dentro o fuori? Beh, dipende tutto dalla camicia che avete tra le mani. Infatti, a seconda del taglio, detto casual o dei tagli orientati al business, c'è tutta una differenza. Questi ultimi, pensati per l'abbigliamento formale, sono esclusivamente da infilare nei pantaloni. Vedrete subito che se la lasciate fuori, il fondo della camicia è molto più lungo del solito, perché è fatto per essere infilato e indossato con una cintura.
Le tessiture e i motivi di una camicia
Sentirsi bene nella propria camicia significa innanzitutto sentirsi comodi. Infatti, è a contatto diretto con la pelle, e questo per diverse ore. È quindi ovvio che la scelta del tessuto utilizzato è una tappa importante. Il motivo della camicia, anche se non è primordiale, deve essere scelto con attenzione, rende la vostra camicia più autentica e d'impatto.
> Il nostro articolo per scoprire le tessiture e i motivi delle camicie.
La confezione di una camicia
La confezione riveste un ruolo particolarmente importante nella qualità della vostra camicia. Se le cuciture della vostra camicia non sono regolari, se i bottoni non sono montati su gambo o se le rondelle di rinforzo sono state dimenticate, la vostra camicia non rimarrà nel vostro armadio tanto a lungo come dovrebbe. Vi mostreremo le fasi di fabbricazione di una camicia di qualità e, in tutta trasparenza, gli elementi che costituiscono il prezzo di confezione di una camicia.
> Il nostro articolo per scoprire le diverse fasi della confezione di una camicia.
Le regole per scegliere la propria camicia
Scegliere un taglio elegante è un dettaglio fondamentale per assicurarsi un outfit distinto, ma ciò che lo rende unico è che si adatta alla vostra morfologia. Vi proponiamo una guida dei tagli che si adattano alla vostra corporatura, così avrete l'impressione che la vostra camicia vi calzi come un guanto (o come una camicia).
> Il nostro articolo per scoprire le regole d'oro per scegliere la propria camicia.
Scegliere il colletto della camicia
Esiste un'ampia scelta di colletti di camicia che possono farvi passare da un look formale a un tocco elegante fino a un aspetto originale. Come avrete capito, al di là del tessuto e del motivo della vostra camicia, il colletto rappresenterà il suo DNA. In questa sezione abbiamo deciso di presentarvi un'ampia gamma di colletti in base alle diverse forme del viso e al dress code.
> Il nostro articolo per scegliere il colletto della camicia.
Consigli per la cura della camicia
Una volta indossata bene, arriva il momento di trattare la nostra preziosa con cura. In questa sezione affronteremo tutti i consigli riguardanti il lavaggio, la stiratura e la piegatura della camicia. E credeteci, alcuni trucchi vi sorprenderanno, quindi se volete conoscere tutti i segreti sulla cura di una camicia, è qui che si trova.
> Il nostro articolo per scoprire come prendersi cura della propria camicia.
Scegliere la camicia per un matrimonio
Scoprite l'arte di scegliere la camicia perfetta per il vostro giorno speciale. Che siate lo sposo, il testimone o un invitato, ogni dettaglio conta per creare un look impeccabile ed elegante che rifletta il vostro stile e il tono dell'evento. Esplorate i nostri consigli sui colletti adatti, i tessuti consigliati e gli errori da evitare per un'apparenza indimenticabile.
> Il nostro articolo per scegliere la camicia per un matrimonio.
Lessico
Per i termini un po' (troppo) tecnici: scoprite il nostro lessico della camicia.