Calzini in filo di Scozia per uomo
I nostri calzini in filo di Scozia sono lavorati a maglia secondo gli standard delle più grandi Maison da un laboratorio italiano specializzato da oltre 60 anni nella confezione di calzini. Per trasparenza, abbiamo deciso di parlarvene più in dettaglio. I calzini in filo di Scozia sono diversi sotto molti aspetti dai calzini in lana o dai calzini in cotone.
Il filo di Scozia si ottiene attraverso la mercerizzazione della fibra di cotone, un processo che trasforma la fibra rendendola pulita, setosa, morbida e liscia. Viene poi tinto e lavorato a maglia. Una volta completata questa fase, il cotone avrà un aspetto lucido e godrà di una maggiore resistenza all'usura.
Il motivo caviar: un motivo chic
I calzini caviar si caratterizzano per l'uso di due fili di colori diversi lavorati insieme. I colori si mescolano per un effetto tinta unita: i calzini possono creare un sottile collegamento tra pantaloni e scarpe. Sono disponibili in calzini blu, calzini rossi, calzini marroni e persino calzini grigi
La rimagliatura e le finiture esemplari
Anche la rimagliatura è una fase che richiede grande competenza. Per attenzione ai dettagli, abbiamo optato per il metodo più tradizionale e di qualità con la rimagliatura a mano.
I calzini sono lavorati a maglia sotto forma di un lungo tubo, poi una delle estremità deve essere chiusa per completare il calzino, ed è qui che interviene la rimagliatura. Questa tecnica elimina tutte le cuciture superflue per un risultato preciso, liscio e un comfort ottimale.
Le altre rifiniture non sono da meno: i talloni e le punte sono rinforzati per garantire una lunga durata poiché sono punti di attrito importanti che devono essere resistenti per durare nel tempo. Così, avrete di che sostituire i vostri calzini al ginocchio!