Camicia oxford - eleganza senza tempo

Camicia oxford

La camicia oxford da uomo è una camicia che si indossa in modo casual. 

Le camicie oxford da uomo

Scoprite i nostri diversi tessuti per camicie, realizzati in Europa nelle più prestigiose case di tessuti.

L'origine della camicia Oxford

La camicia oxford, che prende il nome dalla città inglese dove fu creata da un tessitore fiammingo, offre maggiore morbidezza e resistenza. La sua tessitura con fili più spessi conferisce alla camicia una texture granulosa che le dona un aspetto moderno e pulito. Le nostre camicie oxford sono disponibili anche in cotone biologico: più sano e delicato sulla pelle ma anche rispettoso del pianeta nelle tecniche utilizzate per coltivarlo.

La particolarità della tessitura Oxford è quella di combinare due fili di colori diversi, di cui uno bianco. Questa tessitura più spessa è perfetta per uno stile più casual e rilassato. Permette di ottenere una camicia resistente e facile da mantenere. Più morbida del popeline, la tessitura Oxford si riconosce dalla sua armatura intrecciata, i fili di ordito sono tessuti a due a due. È resistente ed è particolarmente adatta per l'abbigliamento sportivo ad esempio.

camicia popeline

I diversi modi di indossare la camicia Oxford

La camicia oxford si abbina generalmente a un outfit casual. Potete indossarla idealmente infilata in un chino dai colori neutri o pastello: questo richiamerà lo spirito polo, sport in cui la tessitura Oxford era spesso utilizzata. Sotto un maglione di colore più scuro, la camicia Oxford texturizzata con due bottoni aperti e che sporge leggermente sarà perfetta. Per il look anni '90 del weekend, optate per una camicia Oxford colorata completamente aperta e una T-shirt tinta unita sotto.

camicia popeline

Gli appassionati di completi potrebbero non essere d'accordo, ma indossare una camicia Oxford con un completo, una cravatta o un papillon rimane un concetto interessante. L'Oxford texturizzato creerà infatti un contrasto e spezzerà l'aspetto formale e liscio del completo. Potrete spingervi ancora oltre nel contrasto abbinando la vostra camicia Oxford a un capo più grezzo, come un bomber in pelle, un jeans grezzo o degli stivaletti. L'outfit sofisticato e ispirato per l'inverno: una camicia Oxford chiusa con il primo bottone aperto sopra un dolcevita in lana. Lo spessore del dolcevita sarà attenuato dalla vestibilità slim della camicia. Sfoggerete così un outfit audace che vi terrà al caldo!

Altre categorie: camicia traspirante, camicia antipiega, camicia popeline, camicia twill, camicia flanella, camicia in chambray e denim, camicia a righe, camicia pied-de-poule, camicia Sea Island, camicia in lino

Une question sur nos produits ?

Una camicia Oxford si caratterizza per:

-Un tessuto con struttura "a cesto", che conferisce una texture leggermente ruvida;
-Un materiale più spesso e resistente rispetto ai tessuti delle camicie comuni;
-Un nome derivato dall'Università di Oxford, dove questo stile è diventato popolare;
-Un grande classico del guardaroba maschile versatile.

Le principali differenze con le altre camicie sono:

Il tessuto: l'oxford è più spesso e testurizzato rispetto alle camicie classiche;
-La formalità: l'oxford è più casual di una camicia detta "classica";
-L'aspetto: più opaco e testurizzato per l'oxford;
-La versatilità: l'oxford è adatto a più occasioni informali.

Per un look casual di successo:

-Indossatela fuori dai pantaloni;
-Arrotolate le maniche per un look più rilassato;
-Scegliete colori come l'azzurro o il bianco;
-Lasciate il colletto sbottonato;
-Abbinatela con scarpe casual come le sneakers;
-Sovrapponete con un maglione o una giacca di jeans.

La camicia oxford si abbina molto bene con:

-Un jeans: il partner ideale, grezzo o slavato;
-Un chino: perfetto per uno stile smart casual;
-Un pantalone di tela: ideale per l'estate;
-Un bermuda: per le giornate calde;
-Un pantalone da completo: possibile per uno stile business casual.