
Camicia a righe
La camicia a righe: un classico di ogni guardaroba maschile.
Camicia a righe - Atelier di eleganza
Scoprite i nostri diversi tessuti per camicie, confezionati in Europa nelle più prestigiose case di tessuti.
La storia delle righe
Nel Medioevo, le righe erano associate alla classe sociale inferiore e ai mestieri un po' più marginali. Dal XVII secolo, la riga diventa un motivo che fa la sua apparizione in altre categorie professionali come i valletti o i soldati. Finirà per democratizzarsi e farsi spazio nel mondo della moda e nel guardaroba maschile nel XIX secolo. Oggi la troviamo in tutte le forme.
La camicia a righe è un classico di ogni guardaroba maschile e si declina in tutti i colori e larghezze di righe. Le camicie rigate hanno il vantaggio di allungare la silhouette e sono particolarmente adatte alle persone con una leggera rotondità. Vi consigliamo quindi di optare per una camicia con righe piuttosto sottili se desiderate snellire e allungare la vostra silhouette. Altrimenti, potete scegliere camicie con righe più grandi che vi daranno un aspetto più casual.
Alcuni consigli di stile
Dal punto di vista stilistico, le camicie a righe non sono sempre facili da abbinare bene. Vi diamo alcuni consigli per comporre il look giusto. Se scegliete di indossare una camicia a righe per un outfit formale, dovreste optare per righe sottili e di colore azzurro cielo. I colori più vivaci come il rosso o il rosa sono adatti per un look più casual.
Ecco due esempi di look: per andare in ufficio, indossate un completo grigio sotto il quale porterete una camicia con collo rovesciato a righe molto sottili bianche e azzurro cielo. Per accessoriare il tutto, optate per una cintura nera in pelle e un paio di scarpe eleganti nere lucide. Cambiamo completamente scenario, dovete raggiungere i vostri amici per pranzare in riva al mare durante le vacanze. Allora indossate un bermuda bianco, un paio di infradito o sneakers e infilatevi nella vostra più bella camicia con collo alla coreana a righe larghe bianche e rosse che indosserete sciolta sopra il bermuda.
Altre categorie: camicia traspirante, camicia no stiro, camicia oxford, camicia popeline, camicia in flanella, camicia in chambray e denim, camicia twill, camicia pied-de-poule, camicia Sea Island, camicia in lino
Une question sur nos produits ?
Per scegliere una camicia che valorizzi la tua silhouette, ecco i punti essenziali:
-Righe verticali per allungare la silhouette;
-Righe orizzontali per allargare;
-Righe sottili per snellire una corporatura robusta;
-Righe più larghe per dare volume a una silhouette sottile;
-Spaziatura regolare per uno stile professionale.
La chiave di un outfit di successo sta nell'equilibrio degli elementi:
-Prediligere capi in tinta unita per l'armonia;
-Abito monocolore per lo stile professionale;
-Jeans per un look casual;
-Pantaloni in tinta unita grigio, blu navy o beige;
-Versione casual: maniche arrotolate, colletto aperto.
Per evitare errori di abbinamento, segui questi consigli:
-Evita motivi simili alle righe;
-Preferisci una cravatta tinta unita coordinata;
-Scegli motivi di dimensioni diverse;
-Opzione audace: pois o motivi floreali a contrasto;
-Armonizza con i colori della camicia.
Ecco le combinazioni di colori senza tempo che hanno dimostrato la loro efficacia:
-Blu e bianco per l'ufficio;
-Nero e bianco per il formale;
-Rosa e bianco per il casual;
-Grigio e bianco per la versatilità;
-Viola o bordeaux per l'originalità.
Ogni tessuto ha le sue caratteristiche specifiche a seconda dell'uso desiderato:
-Popeline di cotone per la versatilità;
-Oxford per lo stile casual;
-Twill per le occasioni formali;
-Cotone-poliestere per la praticità;
-Cotone fine per l'estate.